Cooperativa Minerva Onlus

Solide basi per solide comunità

Lavoriamo ogni giorno per fornire servizi a sostegno della Persona, della Famiglia e della Comunità, collaborando con le istituzioni e le associazioni locali

I numeri di Minerva

1
educatori e professionisti in Italia e in Benin
7.500
soggetti coinvolti nei progetti in Italia e in Benin ogni anno
0
progetti attivi ogni anno
0 anni
di attività a sostegno di persone e comunità
Chi siamo

La Cooperativa

Educatori e professionisti al servizio della comunità

Minerva ONLUS nasce nel 2008 dall’incontro di un gruppo di professionisti con una lunga e diversificata esperienza nel mondo dei servizi alla persona.

Costituita con l’obiettivo di realizzare servizi educativi per i bambini e gli adolescenti, oggi la Cooperativa è anche impegnata in attività di cooperazione internazionale, attività di sostegno alla genitorialità e progetti di prevenzione delle dipendenze.

In evidenza

A tutti i costi

Incomincio da… 3

Progetto di prevenzione primaria realizzato dall’équipe di operatori della Cooperativa Minerva e del Servizio Dipendenze Distretto 13 della Asl3.

Una proposta formativa rivolta a genitori e insegnanti di bambini dai 3 agli 11 anni per riflettere sugli stili educativi a rischio rispetto a futuri comportamenti di dipendenza e sull’educazione al digitale, a partire dal rapporto tra social, gaming e gambling.

La proposta è gratuita, si svolge online e si articola in seminari e percorsi in “piccolo gruppo”.

Cosa facciamo

Gli ambiti di intervento

Per il Benin e l’Africa occidentale

Cooperazione internazionale

Dal 2014 Minerva estende il proprio impegno oltre i confini italiani, contribuendo attivamente a programmi di cooperazione internazionale al fianco dell’associazione Medici in Africa Onlus e dell’Università di Genova, e collaborando nella gestione dell’ospedale pediatrico de l’Abbraccio ODV.

In ambito internazionale l’attività di Cooperativa Minerva è focalizzata sui seguenti temi:

  • riduzione dell’abbandono scolastico
  • empowerment femminile e contrasto dei matrimoni precoci
  • lotta alla malnutrizione
  • sviluppo di soluzioni di comunità.
Per l’infanzia e l’adolescenza

Educazione e servizi alla genitorialità

Nata dall’incontro di educatori e psicologi con una diversificata esperienza in materia di servizi alla persona e alle famiglie, la Cooperativa Minerva collabora con le principali istituzioni del territorio genovese, e con varie associazioni e realtà del nord Italia per realizzare servizi educativi e iniziative di valore per le comunità.

Logo asilo nido d'infanzia HakunaMatata Nervi

Nido d’infanzia HakunaMatata

Il nido d’infanzia HakunaMatata è un servizio educativo che accoglie bambini dai 12 ai 36 mesi. E’ un luogo dove si vive, si cresce, si gioca e si apprende; uno spazio organizzato e stabile che rassicura, offrendo la possibilità di cambiamento e di evoluzione.

CEAS Minerva

Uno spazio educativo sicuro dedicato all’accoglienza di ragazze adolescenti, di età compresa tra i 13 e i 18 anni, che si trovano in situazioni di vulnerabilità sociale e familiare.

Costruiamo un futuro più equo

Ricerca al servizio della comunità

Nel contesto del lavoro sociale e della cooperazione internazionale, la ricerca riveste un ruolo fondamentale per comprendere le dinamiche sociali, valutare l’efficacia degli interventi e promuovere pratiche basate su evidenze.

La Cooperativa Minerva utilizza il metodo della ricerca-azione, una metodologia che coinvolge direttamente i soggetti interessati nel processo di indagine e progettazione di iniziative in grado di ottenere un cambiamento concreto.

News & Aggiornamenti

PROGETTO “CALORE PER LA VITA”

Nessun commento
L’Associazione 1Caffè, fondata dall’attore Luca Argentero, ha scelto di sostenere il progetto di Cooperativa Minerva per l’acquisto di una culla riscaldante! L’ipotermia neonatale è una delle principali cause di mortalità infantile…